Proviamo a completare il mini ciclo iniziato nei post precedenti rendendo oggettivamente operativo il nostro angular.js ovvero recuperando i dati in formato json da una pagina php
La chiamata ha una struttura essenziale, useremo il metodo get passando la url della pagina che ci manderà il JSON e gestiremo con success la risposta assegnandola direttamente allo $scope:
function UtenteListCtrl($scope, $http) { $http.get('php-to-json-01.php').success(function(data) { $scope.utenti = data; }); $scope.orderProp = 'id'; }
L’ultima istruzione serve per ordinare i dati.
Il resto della pagina è in linea con i post precedenti, solo gli accorgimenti del caso
<body ng-controller="UtenteListCtrl"> Cerca: <input ng-model="query"> <ul> <li ng-repeat="utente in utenti | filter:query"> <span>{{utente.myid}}</span> <span>{{utente.mynome}}</span> <span>{{utente.mycognome}}</span> </li> </ul> </body>
L’esempio