Jan 112013
 

Uno degli aspetti interessanti di HTML5 è l’introduzione dell’attributo data- che può essere personalizzato dallo sviluppatore, Un’opzione interessante potrebbe essere quella di inserire delle informazioni in questo attributo che possono essere ripescate in un dato momento tramite jQuery. Prepariamo l’html:


<p data-myattribute="alcune parole a caso" id="test-data">
Fai click sul bottone per leggere il contenuto dell'attributo data.</p>
<button>Get data attribute</button>

Quello che ci interessa è andare a leggere il contenuto dell’attributo data-myattribute, che ovviamnete possiamo chiamare a piacere mantenendo il prefisso data-

Ora intercettiamo il click e procediamo con la lettura:


$(document).ready(function() {
$('button').click(function() {
alert('The data is: ' + $('#test-data').data('myattribute'));
});
});

Il metodo data quindi ci permette di accedere al contenuto del nostro attributo.

L’esempio

Sorry, the comment form is closed at this time.