Apr 162013
In questo tutorial proponiamo una semplice chiamata ajax che riceverà come risposta dei dati in formato json.
La risposta sarà laseguente:
{ "name": "lorenzo de ambrosis", "email" : "pippo@gmail.com" }
La chiamata ajax sarà innescata dal click su un buttone e la risposta verrà inserita in un div target:
<button id="trigger">GET</button><br> <div id="target"></div>
Associamo l’evento click come al solito al document.ready:
$(document).ready(function() { $('#trigger').click(function() { .... }); });
E arriviamo al cuore dell’esercizio: useremo il metodo get al quale passeremo come primo parametro la URL da richiedere, il secondo parametro sarà la funzione di callback il terzo il tipo di dato:
$.get('02a-test-values.json', function(data) { }, 'json');
La funzioen di callback riceve come parametro di input data che è la risposta del nostro web server, ovvero i dati in formato json,
che noi useremo per riempire la nostra pagina
$('#target').append('The returned value is: ' + data.name);
L’esempio
Google+
Sorry, the comment form is closed at this time.