Apr 062013
La differenza tra remove() ed empty() è che mentre la prima funzione rimuove l’elemento selezionato dalla pagina e quindi non è più presente, controllare dall’ispettore degli elementi per credere, la seconda funzione semplicemnte lo svuota lasciandolo però all’interno della pagina stessa. Sarà necessario quindi inserire nella pagina due paragrafi a cui metteremo un bordino rosso con un css:
p {border: 1px solid red; } ... <p id="remove">Questo paragrafo sparisce con la funzione remove()</p> <p id="empty">Questo paragrafo si svuota con la funzione empty()</p>
Il primo lo rimuoveremo dalla pagina direttamente cliccandoci sopra, mentre il secondo verrà svuotato e quindi resterà solo il bordo rosso nella pagina:
$(document).ready(function() { $('p#remove').click(function() { $(this).remove(); }); $('p#empty').click(function() { $(this).empty(); }); });
L’esempio
Google+
Sorry, the comment form is closed at this time.